
NESA E OSMER FVG INSIEME ALLA IX EDIZIONE DI “IMPARARE SPERIMENTANDO”
E’ con vivo piacere che Nesa è stata presente, grazie all’invito di OSMER Friuli Venezia Giulia, alla IX edizione di “Imparare Sperimentando”, mostra interattiva che propone
E’ con vivo piacere che Nesa è stata presente, grazie all’invito di OSMER Friuli Venezia Giulia, alla IX edizione di “Imparare Sperimentando”, mostra interattiva che propone
Le soluzioni tecnologiche NESA raccolgono gran riscontro e successo presso ARPA Veneto (Teolo), nell’ambito della presentazione dei risultati relativi al progetto RE.S.M.I.A., a cui NESA
Stazione di monitoraggio glaciologico realizzata ed installata in collaborazione con il Cai di Milano (pubblicazione sulla rivista GeoMedia nel 2006). Stazione di monitoraggio glaciologico realizzata
Nesa e Gestioni Elettroniche realizzano, presso Vigna di Valle sul lago di Bracciano (storico sito di osservazione e tra i più importanti al Mondo per
Nesa e Gestioni Elettroniche hanno partecipato su invito al “Toxic Trip 2013”, presso il 3^ stormo di Villafranca di Verona, alla presenza dei rappresentanti di
Nesa collabora per il ripristino dello storico sito di osservazione meteorologica del Seminario Vescovile di Vittorio Veneto (TV). Nel mese di ottobre 2012 Nesa, in
Convegno e presentazione dei prodotti AWOS di Nesa presso il Centro Nazionale Meteorologia e Climatologia dell’Aeronautica Militare Italiana, con sede a Pratica di Mare (RM).Nel
Istituto Tecnico “Galilei” RomaNesa, grazie all’opportunità offerta dal Dott. Fabio Scanzani, docente presso l’ITIS Galilei e con il supporto di Ascisse srl (in particolare nella
Nuovo appuntamento e ottimo riscontro dall’edizione 2012 per il monitoraggio eolico a norma IEC61400-12; quest’anno Nesa ha presentato oltre che i propri prodotti anche l’innovativo
NESA partecipa anche nel 2012 alla fiera mondiale della tecnologia professionale meteorologica di Bruxelles in associazione con l’azienda russa IANS, International Aeronavigation Systems INC. con
CONTATTACI
Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione, o chiamaci al
+39 0423 985209
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Progettiamo, produciamo e installiamo sistemi per la prevenzione e la sicurezza ambientale.
Progettiamo, produciamo e installiamo strumenti per la prevenzione e la sicurezza ambientale.